Tutto il resto è … soia

Premessa: amo i piaceri della tavola. Prediligo frutta e verdura mentre non ho mai amato la carne rossa che consumo moderatamente da sempre. Quando qualche giorno fa mi è stato diagnosticato un cancro sono andata a rivedere tra le altre cose anche la mia alimentazione per renderla un po’ più sana. Si fa un po’ di tutto per restare aggrappati alla vita ed io ci sto provando (se riuscissi anche a smettere di fumare … ma ho imparato che non bisogna mai chiedere troppo a noi stessi!).

Il bello del cancro è che ti costringe a rifare i conti col tempo e a rivedere un po’ tutti gli amici (se dico prima che sia troppo tardi sappiate che sto facendo una battuta ironica e lo dico sorridendo). E’ così che nell’ultimo mese ho rivisto (quasi) tutti i miei amici più cari che sono stati informati del mio stato di non-salute attuale in modi diversi, chi con un motto di spirito, chi in modo più serioso. Qualche giorno fa è stata la volta di F. amica carissima che non vedevo da tre anni.

F. è arrivata a casa mia fresca come una rosa nonostante i quasi quaranta gradi che c’erano all’esterno. Mi ha abbracciata e sono stata subito travolta da un intenso odore di mandorla. Io e la mia gamba tagliata abbiamo registrato questo odore come un fatto piuttosto insolito conoscendo F. e la sobrietà che da sempre la contraddistingue. La spiegazione non si è fatta attendere.

Appena tornata da Oxford si è ritrovata il bagaglio rotto. Bagaglio stipato all’inverosimile dove avevano trovato posto anche un bagnoschiuma e uno shampoo alle mandorle comprato a Natura Sì. Consapevole dei rischi che correva ha deciso di metterli in valigia considerati i costi di tali prodotti. Il risultato è stato quello che anche voi ormai sapete. Diverse confezioni di tè e tutta una valigia al sapore di mandorla.

Io: Ehm … Natura sì.

Lei: Sì, sono vegana ora.

Io: basta che tu non sia di quei vegani che rompono il … (omissis)!

Lei: No, io no.

Io: Ti ha fatto bene questa tua dieta vegana. Dimostri almento venti anni di meno. Sei bellissima.

Lei: Seeeeeeee ……

Riflessioni mie non espresse verbalmente. Questa alimentazione le sta facendo davvero bene. E’ molto più bella di venti anni fa … accipicchia! Sarà mica il caso di diventare vegani!!! Farà quest’effetto a tutti? Un’unica nota dissonante c’è stata. Me ne sono accorta io ed anche la mia gamba tagliata. Una nota dissonante nel tono. Ha detto “Io sono vegana” quasi come se si stesse presentando a me per la prima volta, quasi ad asserire una sua nuova identità a partire dalla quale cambia anche la nostra storia di amicizia. Io sono vegana. Ho sorriso. Cara amica mia sei la solita insicura di sempre, sempre in cerca di un’etichetta che parli per te, di un biglietto da visita … Tu non sei vegana. Tu sei sempre la mia amica F. che tra le tante cose è anche vegana ed io ti voglio bene ora che sei tra le altre cose vegana come te ne ho sempre voluto anche prima quando vegana non eri.

E tutto il resto è … soia.

Un pensiero su “Tutto il resto è … soia

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...