Ispirata da uno dei più bei murales di Muravera stamattina è nato un altro suonatore di launeddas. Non c’erano murales a Muravera fino agli anni 2000. Poi non so chi si inventò un concorso in occasione, credo, della Sagra degli Agrumi, che ivi si tiene agli inizi di aprile. Da quel momento il paese cominciò a colorarsi e credo che, dopo la mia partenza, i murales siano considerevolmente aumentati. Uno dei primi murales è il suonatore di launeddas che stamattina ho riprodotto a modo mio. Inutile dire che questo suonatore mi ricompone in parte, ricompone le mie vite in qualche modo e mi ricollega alla mia gente di Sardegna, quella che è rimasta lì e quella che è partita per il suo lungo viaggio. Chissà se qualcuno di là dal mare penserà a me in questi giorni … credo di sì. In fondo tanto ho preso ma qualcosa di buono credo anche di averla lasciata lì.

Launeddas
Bellissimo questo suonatore, sulla pietra nera acquisita rilievo.
Muravera l’ho nel cuore da una vacanza stupenda.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ il paradiso dove ho vissuto per tredici anni e dove ho lasciato qualche frammento di me. La pietra era originariamente bianca. Il fondo nero c’è anche nel murale che io ho riprodotto fedelmente, con tutti i limiti del caso ovviamente. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse quella che mi piace di più di tutte quelle che ho visto finora, bellissima davvero!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
…ma quindi il suonatore sta interpretando Fossati? 😉
"Mi piace""Mi piace"
Come sempre afferri sempre … 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima e originale! Nel presepe questa ci sta a meraviglia! 🌸🎄🌸
"Mi piace""Mi piace"